FOCUS

Spreco e fame

Focus Spreco e fame

Il 5 febbraio 2025 si celebra la 12a Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Negli ultimi anni questa tematica è sempre più al centro del dibattito, spingendo anche le Nazioni Unite ad inserirla tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). I dati presenti in questo breve Focus – che analizza l’intera filiera fino al consumatore – evidenziano un fenomeno preoccupante che ha degli impatti rilevanti sia sul fronte della sicurezza alimentare ma anche per quanto concerne la sostenibilità ambientale ed economica. Nel Mondo, secondo le stime della Fao, il cibo perso e sprecato potrebbe sfamare ogni anno 1,26 miliardi di persone. Un valore immenso se consideriamo che oggi coloro che soffrono la fame a livello planetario sono poco meno di 800 milioni.

Stato dell’arte e prospettive dell’acido pelargonico

Questo lavoro sull’acido pelargonico rientra nella ricerca di prodotti fitosanitari che abbiano un impatto ambientale minimo e che mantengano al contempo efficacia di utilizzo….

Strategie di selezione e ambiente

Questo secondo lavoro approfondirà le potenzialità del miglioramento genetico nell’allevamento bovino, per approfondire le strategie future per mitigare l’impatto sull’ambiente…

Alimentazione di precisione e ambiente

Questo primo focus approfondisce il contributo della nutrizione animale, considerata uno dei principali ambiti funzionali a migliorare la sostenibilità ambientale delle produzioni animali…