Siamo ormai giunti ad un anno di guerra. Cosa è successo? Cosa ci aspetta? In questi dodici mesi il conflitto ha generato un clima di instabilità nei mercati e a soffrirne sono state le aree più vulnerabili del Pianeta, particolarmente dipendenti dalle forniture energetiche e dei mezzi di produzione. Le ripercussioni non si sono fatte attendere neanche in Europa dove la spinta al rialzo dei prezzi e l’incertezza nelle forniture sono state solo recentemente sopite.
- 10 Gennaio 2023
Il gap logistico dell’Italia tra guerra e pandemia
Sentiamo spesso parlare di ritardo infrastrutturale dell’Italia. Ma è davvero così? Il Paper analizza lo sviluppo infrastrutturale dell’Italia e il suo gap logistico
…