Il sistema delle denominazioni di origine cresce ormai da diversi anni. La lettura aggregata dei dati del rapporto annuale della fondazione Qualivita restituisce un quadro macroeconomico confortante, caratterizzato dall’aumento dei fatturati, dell’export e dall’effetto positivo che le denominazioni continuano ad avere nei rispettivi territori. Il fatturato concentrato nei primi 10 prodotti rappresenta quasi l’80% del totale. Come noto, a primeggiare sono i formaggi e le carni lavorate e stagionate. Il lavoro approfondisce e analizza le dinamiche dei sistemi di qualità del cibo, evidenziando l’importante valore economico, sociale ed ambientale che rivestono per il settore agroalimentare Made in Italy.
- 14 Luglio 2023
I riflessi economici, sociali ed ambientali di stili nutrizionali sani
Il Rapporto approfondisce la Dieta Mediterranea sotto diversi punti di vista e mette in luce i benefici che questo modello produce: dalla salute all’ambiente, dalla stagionalità alla territorialità…