PAPER

PICCOLI AGRICOLTORI

Considerazioni per promuovere l’accesso delle piccole aziende agricole alle politiche di sviluppo rurale

Sebbene risulti noto il ruolo che le piccole imprese agricole rivestono nelle strategie di sviluppo rurale, i piccoli agricoltori vengono sovente lasciati fuori dai benefici delle politiche agricole. In Italia il peso di questo universo, composto da piccole imprese diffuse capillarmente su tutto il territorio nazionale, riveste un ruolo cruciale in termini di numerosità, superficie, lavoro generato e contributo multifunzionale. Elementi che non possono essere sottovalutati in considerazione degli obiettivi di transizione ecologica e coesione territoriale fissati dall’Ue per i prossimi anni. Da qui la necessità di attivare una seria riflessione su una specifica misura dedicata ai piccoli agricoltori che ne consenta di valorizzare lo straordinario potenziale.

Tra mercati volatili e forniture incerte

Il lavoro approfondisce gli effetti generati da questo primo anno di guerra che ha visto rimodulare lo scenario degli approvvigionamenti di materie prime…