Le performance registrate sui mercati esteri confermano l’apprezzamento dei prodotti ortofrutticoli italiani in tutto il mondo con 10,6 miliardi di euro di export nel 2022. È il risultato di una crescita del 25% negli ultimi 5 anni sebbene in volumi l’aumento sia decisamente più contenuto (+2,5%). Oggi il comparto ortofrutticolo guida l’export agroalimentare nazionale e ne rappresenta il 17% (10,6 miliardi di euro), seguito dalle produzioni vitivinicole con poco più di 7,8 miliardi di euro e, al terzo posto, dalle produzioni lattiero-casearie con circa 5 miliardi di euro. Due terzi delle esportazioni ortofrutticole (7,1 miliardi di euro) restano nei confini europei, mentre, i mercati extra-Ue assorbono il restante per un valore di 3,5 miliardi di euro. Complessivamente il saldo della bilancia commerciale ortofrutticola italiana si conferma in attivo per 2,2 milioni di tonnellate di prodotto e per un valore di 2,6 miliardi di euro, con risultati sostenuti dalle buone performance delle produzioni trasformate che compensano le difficoltà registrate dai prodotti freschi.
- 7 Febbraio 2025
Focus Spreco e fame
Nel Mondo, secondo le stime della Fao, il cibo perso e sprecato potrebbe sfamare ogni anno 1,26 miliardi di persone….