A due anni dallo scoppio del conflitto in Ucraina, le dinamiche geopolitiche globali del cibo si trovano al centro di un intenso processo di trasformazione, con i mercati internazionali caratterizzati da forti spinte inflattive e vulnerabilità negli approvvigionamenti. Il quadro appena descritto è reso ancor più complesso dalla guerra in Medio Oriente e le tensioni nel Mar Rosso dovute agli attacchi di un gruppo di miliziani, gli Houthi, contro le navi mercantili in transito per il Canale di Suez.
- 25 Febbraio 2025
Le conseguenze di oltre mille giorni di guerra in Ucraina
Nelle pagine di questo Paper i principali dati che consentono di analizzare gli effetti della guerra sui sistemi economici globali….