PAPER

Ultra-trasformati

Cibi Ultra-trasformati

Nelle nostre diete prendono sempre più spazio alimenti direttamente pronti per il consumo, come snack, merendine, bibite gasate e tutti quei prodotti che fanno parte della galassia sempre più ampia dei cosiddetti “cibi spazzatura”. Questi prodotti sono il frutto di preparazioni che combinano a volte anche decine di ingredienti, tutti sconosciuti alle nostre cucine. Si tratta di sostanze di sintesi che hanno per lo più il compito di dare al prodotto forma, consistenza e sapore, oltre che una vita molto lunga. Sostanze che secondo la scienza medica fanno male se consumate sistematicamente. Purtroppo è quello che sta avvenendo: i prodotti ultra-trasformati sono divenuti una parte fondamentale delle nostre diete e in particolare in quelle di bambini e adolescenti. La conseguenza è un’emergenza sanitaria globale, la cui portata è stata, soprattutto negli ultimi anni, denunciata da molti studiosi e autorità sanitarie, che chiedono l’intervento di politiche finalizzate a ridurre il consumo di alimenti ultra-trasformati e a contrastarne il consumo soprattutto nelle fasce di età più giovani.

Le conseguenze di oltre mille giorni di guerra in Ucraina

Nelle pagine di questo Paper i principali dati che consentono di analizzare gli effetti della guerra sui sistemi economici globali….

Cibi Ultra-formulati

I cibi ultra-formulati sono sempre più presenti nelle diete dei bambini e degli adolescenti. Tutto ciò sta portando ad un’emergenza sanitaria globale. …

Come ripensare i sistemi agroalimentari del futuro

L’attenzione all’agricoltura e al cibo è continuata nel tempo, nella consapevolezza che gli approvvigionamenti alimentari siano parte essenziale della sicurezza e della sovranità nazionale….