PAPER

L’eccezionalismo agricolo

Agricultural exceptionalism

Come ripensare i sistemi agroalimentari del futuro

How to rethink the agri-food systems of the future

L’agricoltura è da sempre considerata un settore speciale dell’economia, come ci racconta la storia. Questa attenzione all’agricoltura e al cibo è continuata nel tempo, nella consapevolezza che gli approvvigionamenti alimentari siano parte essenziale della sicurezza e della sovranità nazionale. L’Europa nasce infatti anche sul riconoscimento dell’agricoltura come settore speciale, a cui dedica degli specifici articoli del Trattato di Roma, istitutivo dell’allora Comunità economica europea (Cee). Ma in questi ultimi decenni non è stata solo l’Europa a riservare un trattamento speciale al settore agricolo, ma tutti i paesi che nel mondo possono permetterselo, a partire dagli Stati Uniti. Da qui l’espressione “eccezionalismo agricolo”, utilizzata dagli studiosi di politiche pubbliche per studiare il fenomeno. Il tema è venuto alla ribalta in concomitanza con la grande ondata globalizzatrice partita negli anni ottanta.

Agriculture has always been considered a special sector of the economy, as history tells us. This focus on agriculture and food has continued over time, in the awareness that food supplies are an essential part of national security and sovereignty. In fact, Europe was also founded on the recognition of agriculture as a special sector, to which specific articles of the Treaty of Rome, establishing the then European Economic Community (EEC). But in recent decades, it has not only been Europe that has given special treatment to the agricultural sector, but all countries in the world that can afford to do so, starting with the United States. Hence the expression “agricultural exceptionalism”, used by public policy scholars to study the phenomenon. The issue came to the fore in conjunction with the great wave of globalisation that began in the

Le conseguenze di oltre mille giorni di guerra in Ucraina

Nelle pagine di questo Paper i principali dati che consentono di analizzare gli effetti della guerra sui sistemi economici globali….

Cibi Ultra-formulati

I cibi ultra-formulati sono sempre più presenti nelle diete dei bambini e degli adolescenti. Tutto ciò sta portando ad un’emergenza sanitaria globale. …

Cibi Ultra-trasformati

I prodotti ultra-trasformati sono divenuti una parte fondamentale delle nostre diete e in particolare in quelle di bambini e adolescenti. La conseguenza è un’emergenza sanitaria globale….