Il tabacco riveste da sempre una rilevanza particolare per l’Italia, avendo caratterizzato i modelli di sviluppo di diversi sistemi agricoli regionali. Oggi l’Italia si conferma il primo produttore a livello Ue, con oltre 1/3 della produzione complessiva ed un approccio orientato alla sostenibilità, all’innovazione e al mercato. Proprio su quest’ultimo versante, infatti, l’accordo di filiera Coldiretti-Philip Morris Italia, avviato nel 2011 e recentemente rinnovato con un orizzonte temporale fino al 2034, è un modello unico di filiera verticalmente integrata che ha posto al centro l’innovazione e la sostenibilità e che ha rinvigorito tra i produttori agricoli un maggiore ottimismo nel futuro. L’accordo di filiera ha rappresentato un modello di eccellenza altamente innovativo che ha garantito programmazione strategica, sostenibilità economica, innovazione e sostenibilità per gli agricoltori.
- 19 Febbraio 2025
Analisi dei mercati globali e il percepito delle imprese
Questo rapporto analizza lo scenario globale dei mercati e approfondisce le dinamiche italiane attraverso un’analisi del percepito delle imprese florovivaistiche….