RAPPORTI

RAPPORTO 06 – L’INNOVAZIONE COME VOLANO DI SVILUPPO PER IL SETTORE TABACCHICOLO ITALIANO

L’innovazione è un driver vitale per la crescita economica e sociale di un territorio e riveste un ruolo centrale nel combinare le performance economiche ed ambientali del tessuto produttivo. A riguardo, l’analisi dei dati su fonti statistiche primarie e secondarie conferma proprio l’importanza di percorsi volti all’innovazione e alla digitalizzazione del comparto del tabacco. In questa direzione si evidenzia inoltre l’importanza di interventi e strategie di policy volte a sostenere processi innovativi in campo agricolo e più nello specifico nel settore tabacchicolo, che oggi riveste un ruolo primario in questo modello orientato all’innovazione e alla digitalizzazione. Un percorso imprescindibile che possa coniugarsi anche con le iniziative e le best practices portate avanti, come l’accordo di filiera Coldiretti-Philip Morris Italia che rappresenta un modello integrato di funzionamento della filiera che pone al centro l’innovazione e la sostenibilità e che ha contribuito a rinvigorire tra i produttori agricoli un maggiore ottimismo nel futuro.

Buona alimentazione e attività fisica, un connubio perfetto per la salute

Cibo e sport rappresentano i fattori cruciali in grado di migliorare la qualità della vita, ridurre il rischio di malattie croniche e disturbi mentali e promuovere una migliore forma fisica….