L’attuale quadro geo-politico, ed i conseguenti effetti socio-economici, hanno riportato sul tavolo della discussione politica l’accordo commerciale tra l’Unione Europea e il Mercosur, finalizzato ad espandere i commerci tra l’Europa e i quattro paesi dell’America Latina. Ma i rischi che ne deriverebbero per la sicurezza di ciò che mangiamo appaiono preoccupanti e l’accordo non può rappresentare il grimaldello per entrare nel mercato agro-alimentare europeo con standard più bassi. Il Paper riporta studi, analisi e valutazioni che attestano come, stante il divario tra standard europei e standard Mercosur, l’accordo potrebbe incidere negativamente sui cambiamenti climatici, la salute dei consumatori e la concorrenza tra aziende.
- 25 Febbraio 2025
Le conseguenze di oltre mille giorni di guerra in Ucraina
Nelle pagine di questo Paper i principali dati che consentono di analizzare gli effetti della guerra sui sistemi economici globali….