PAPER

BIOENERGIE

Le bioenergie agricole come volano della transizione energetica

Le bioenergie sono il ramo delle energie rinnovabili costituite da biomassa o sostanza organica. Possono essere definite come l’insieme di tecnologie utilizzabili per la produzione di energia (elettrica e termica) o di vettori energetici (combustibili) attraverso i processi di trasformazione delle biomasse. In un contesto caratterizzato da vulnerabilità degli approvvigionamenti energetici le bioenergie rappresentano un argomento di estremo interesse poiché consentono di alleggerire il fabbisogno energetico sotto forma di elettricità, calore e carburanti. Nel mondo dal punto di vista dell’energia contenuta nelle biomasse la quota delle bioenergie è pari al 54% sul totale delle energie rinnovabili e pari al 10% sul totale delle fonti energetiche.

Le conseguenze di oltre mille giorni di guerra in Ucraina

Nelle pagine di questo Paper i principali dati che consentono di analizzare gli effetti della guerra sui sistemi economici globali….

Cibi Ultra-formulati

I cibi ultra-formulati sono sempre più presenti nelle diete dei bambini e degli adolescenti. Tutto ciò sta portando ad un’emergenza sanitaria globale. …

Cibi Ultra-trasformati

I prodotti ultra-trasformati sono divenuti una parte fondamentale delle nostre diete e in particolare in quelle di bambini e adolescenti. La conseguenza è un’emergenza sanitaria globale….