Dopo 20 anni di negoziati, il 28 giugno 2019 è stata raggiunta un’intesa di principio sull’Accordo di libero scambio tra Ue e Stati membri del Mercosur, il mercato comune dell’America meridionale composto da Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay. Sebbene esistano molteplici criticità condivise anche nell’opinione pubblica, le relazioni sono ancora nel vivo e proseguiranno a breve con nuovi appuntamenti in agenda nel 2024. I paesi dell’area Mercosur sono caratterizzati da standard decisamente più bassi rispetto a quelli dell’Ue. Questo vale per l’utilizzo di prodotti fitosanitari, di antibiotici, per le pratiche relative il benessere animale ma anche relativamente alla tracciabilità dei prodotti agroalimentari.
- 3 Novembre 2025
Distorsioni e impatti
Cosa sappiamo della concentrazione nel mercato degli input in agricoltura? Che impatto hanno l’industria degli agrofarmaci, quella delle macchine e delle attrezzature agricole?…